Dopo che la sua famiglia ha perso la casa a causa del pignoramento, Richard Jenkins si è ritrovato a vivere in un rifugio per senzatetto con sua madre e due fratelli. Potrebbe non sembrare il modo per preparare il terreno per una lettera di accettazione della Ivy League, ma come ha dimostrato Jenkins, la giusta mentalità può trasformare gli ostacoli in opportunità.
Durante la permanenza nel rifugio, Jenkins ha avuto un potente momento di realizzazione e ha riconosciuto il potenziale dell'istruzione per trasformare la sua vita. La sua situazione era tutt'altro che perfetta, ma concentrandosi sui risultati accademici, poteva aiutare a garantire che non accadesse mai più.
Nonostante le emicranie paralizzanti che hanno richiesto un ricovero in ospedale durante il suo primo anno, Jenkins è stato in grado di tenere il passo con i suoi compiti di scuola superiore. E quando gli si è presentata l'opportunità di trasferirsi al collegio Girard College di Filadelfia durante il primo anno, l'ha colta. Girard offre agli studenti promettenti provenienti da famiglie monoparentali la possibilità di prosperare. Quando si è iscritto al college, è stato incoraggiato a raggiungere le stelle, compilando le domande per le scuole di alto livello che includevano Penn, Yale e Harvard.
Il successo di Jenkins non è stato un caso, né lo è stata la sua lettera di accettazione ad Harvard. Puoi imparare alcune lezioni da questo incredibile giovane su cosa serve per avere successo.
1. La persistenza è potente.
La nostra società premia il 'talento', ma troppo spesso è nemico del successo. Quando qualcuno ha talento e le cose vengono facilmente, sarà più incline a arrendersi quando incontra qualcosa di veramente difficile.
D'altra parte, quando individui come Jenkins devono superare le avversità per realizzare i propri sogni, sono meglio attrezzati per affrontare le battute d'arresto. Albert Einstein riconobbe che il suo talento per la perseveranza aveva meno a che fare con la sua intelligenza di quanto la gente sospettasse: 'Non è che sono così intelligente, è solo che rimango con i problemi più a lungo', ha detto. Il progresso in qualsiasi campo richiede perseveranza e non c'è modo di evitarlo. Non arrenderti, perché più provi qualcosa e fallisci, più ti avvicini a una svolta. Sii persistente senza preoccuparti che gli altri ti vedano fallire prima che tu abbia successo.
2. La motivazione è obbligatoria.
La motivazione è un tratto chiave di ogni individuo di successo, indipendentemente dalla sua situazione. Anche quando i bambini provengono da ambienti agiati e ricevono ogni vantaggio nella vita, la mancanza di motivazione può vedere tutto sprecato. Allo stesso tempo, un'abbondanza di motivazione può compensare innumerevoli svantaggi, come la mancanza di risorse finanziarie o problemi di salute.
La storia di Jenkins dimostra che gli svantaggi possono effettivamente servire come fonte di motivazione. Jenkins era uno studente naturalmente dotato fin dalla giovane età, ma è stato il trasferimento della sua famiglia nel rifugio per senzatetto durante il suo anno di prima media che gli ha fatto giurare che le sue capacità accademiche li avrebbero aiutati a tirarli fuori da quella situazione. Che si tratti di estinguere il mutuo o di dare ai tuoi figli una vita migliore della tua, trova ciò che ti motiva personalmente e mettilo in pratica.
3. La curiosità è fondamentale.
La persistenza e la motivazione possono farti andare avanti, ma la curiosità ti farà muovere in una direzione positiva. La curiosità è la chiave del successo in qualsiasi posizione perché ti porta a porre domande, ottenere risposte e, in definitiva, ad essere migliore nel tuo lavoro. Nutrire la tua curiosità ti aiuterà a pensare in modo più creativo e ad apprendere nuove abilità.
Anche alle elementari, Jenkins aveva una mente curiosa e non voleva che venisse soffocata. I bulli lo chiamavano beffardamente 'Harvard' perché alzava costantemente la mano in classe, ma grazie alla sua travolgente curiosità, Jenkins continuava a fare domande e a cercare conoscenza nonostante le prese in giro che riceveva. Sia che tu prenda un libro dopo cena o ascolti un podcast mentre sei in viaggio, segui il suo esempio alimentando la tua curiosità e cercando risposte quando possibile.
La storia di Jenkins è senza dubbio fonte di ispirazione ed è anche atipica. La realtà è che i senzatetto e la povertà hanno un impatto duraturo , e la maggior parte dei ragazzi che affrontano ostacoli simili a quelli di Jenkins sarebbero fortunati a uscire con un diploma di scuola superiore. Ciò che è importante ricordare è che con perseveranza, motivazione e curiosità, sono certamente in grado di ottenere molto di più - e.